SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Il nostro Centro si avvale della collaborazione di: psicologi-psicoterapeuti, neuropsichiatra infantile, logopedista, educatori e testisti.

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento – DSA

Sono disturbi che interferiscono in modo più o meno importante con l’acquisizione degli apprendimenti scolastici e possono causare anche problemi psicologici a lungo termine.

La diagnosi viene dalle somministrazione di test di intelligenza, prove standardizzate di lettura, scrittura e calcolo. In alcuni casi anche test neuropsicologici complementari come ad esempio le prove di attenzione, di memoria e di percezione visiva. A seconda dell’abilità strumentale coinvolta, si identificano in: Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia.

I bambini con DSA hanno un’intelligenza generale nella norma manifestando esclusivamente problemi per ciò che concerne l’apprendimento scolastico.

I Bisogni Educativi speciali – BES

Rientrano nella più ampia definizione di BES le seguenti sotto-categorie: disabilità, disturbi evolutivi specifici, disagio emotivo e sofferenza psicologica, svantaggio socio-economico, linguistico e culturale. Sono alunni che presentano difficoltà richiedenti interventi individualizzati e personalizzati (PDP).

Per informazioni telefonare allo 0382-73328 o al 392-0263635 (anche WhatsApp) dal lunedì al venerdì dalle h10 alle h17.50 oppure scrivere a centro.segreteria@gmail.com